Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente |
![]() |
![]() |
![]() |
Denominazione | La procedura notificatoria prevista dagli artt. 137 e ss. del codice di procedura civile - Notificazione presso il domiciliatario (art. 141 c.p.c.). | Numero Procedimento | 126 |
Classificazione | Amministrazione | Tipo | Istanza di parte |
Descrizione breve | L'articolo 141 c.p.c. disciplina la notificazione degli atti presso il domiciliatario. La domiciliazione (art. 47 c.c.) si fonda su un rapporto tra chi elegge domicilio e il domiciliatario e quest'ultimo, pertanto, deve essere espressamente indicato nell'atto. Secondo quanto previsto dalla norma, è possibile procedere alla notifica ai sensi dell'articolo 141 c.p.c. quando il destinatario: - ha eletto domicilio presso una persona, in tal caso è indispensabile che oltre al luogo sia identificata con esattezza anche la persona del domiciliatario; - ha eletto domicilio presso un ufficio, in tal caso la norma individua quale domiciliatario il responsabile pro tempore dell'ufficio. Il comma 3 dell'art. 141 c.p.c. prevede che «la consegna, a norma dell'articolo 138, della copia nelle mani della persona o del capo dell'ufficio presso i quali si è eletto domicilio, equivale a consegna nelle mani proprie del destinatario». Non si può procedere alla notifica nel domicilio eletto nei seguenti casi: - se è richiesto dal domiciliatario o questi è morto; - se il domiciliatario si è trasferito fuori dalla sede indicata nell'elezione di domicilio; - se è cessato l'ufficio, in caso di elezione di domicilio presso un ufficio. |
||
Settore Competente | Settore affari Generali - Finanziari | Servizio Competente | Servizio Attvità Istituzionali Gabinetto del Sindaco |
Responsabile Procedimento | Sig.ra Maria Stella Petrelli | Recapiti |
|
Dirigente Responsabile adozione provvedimento finale | Dott. Luigi Panunzio | Recapiti |
|
Dirigente con poteri sostitutivi | Dott. Domenico Pignataro | ||
Termine di conclusione | Entro 45 gg. dal ricevimento della richiesta di notifica, fatti salvi i termini perentori indicati e | ||
Azioni |
|
||
Normativa | Art. 141 c.p.c. giorni | ||
Annotazioni |