Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente |
![]() |
![]() |
![]() |
Denominazione | La procedura notificatoria prevista dagli artt. 137 e ss. del codice di procedura civile - Notificazione a persona non residente, né dimorante, né domiciliata nella Repubblica (art. 142 c.p.c.). | Numero Procedimento | 127 |
Classificazione | Amministrazione | Tipo | Istanza di parte |
Descrizione breve | L'articolo 142 c.p.c. disciplina i casi in cui la notifica non può essere eseguita in Italia, bensì all'estero, in quanto il destinatario non ha la residenza, la dimora od il domicilio nel territorio della Repubblica né vi ha eletto domicilio o costituito un procuratore ai sensi dell'articolo 77 c.p.c. Quando non è possibile effettuare la notifica all'estero in uno dei modi consentiti dalle convenzioni internazionali e dagli articoli 30 e 75 del D.P.R. 200/1967, la notifica avviene mediante spedizione al destinatario per mezzo della posta con raccomandata e altra copia è consegnata al pubblico ministero che ne cura la trasmissione al Ministero degli affari esteri per la consegna alla persona alla quale è diretta. Pertanto, la norma in esame comporta di verificare se lo Stato estero, ove ricercare il destinatario, aderisce ad una convenzione internazionale sulle notificazioni ratificate dalla Repubblica italiana, poichè in tal caso dovranno essere adottate le modalità previste dalla convenzione. |
||
Settore Competente | Settore affari Generali - Finanziari | Servizio Competente | Servizio Attvità Istituzionali Gabinetto del Sindaco |
Responsabile Procedimento | Sig.ra Maria Stella Petrelli | Recapiti |
|
Dirigente Responsabile adozione provvedimento finale | Dott. Luigi Panunzio | Recapiti |
|
Dirigente con poteri sostitutivi | Dott. Domenico Pignataro | ||
Termine di conclusione | Entro 45 gg. dal ricevimento della richiesta di notifica, fatti salvi i termini perentori indicati e | ||
Azioni |
|
||
Normativa | Art. 142 c.p.c. giorni | ||
Annotazioni |