Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente |
![]() |
![]() |
![]() |
Denominazione | Aggiornamento piano triennale di razionalizzazione e relazione a consuntivo | Numero Procedimento | 230 |
Classificazione | Amministrazione | Tipo | Avviato d'ufficio |
Descrizione breve | Negli ultimi anni il legislatore nazionale ha adottato importanti interventi normativi diretti al contenimento della spesa sostenuta dalle Pubbliche Amministrazioni, individuando continuamente nuove misure di rafforzamento dei risparmi ed adottando politiche di revisione e razionalizzazione della spesa attraverso l'adozionedi Piani triennali di razionalizzazione |
||
Settore Competente | Settore affari Generali - Finanziari | Servizio Competente | Servizio Attvità Istituzionali Gabinetto del Sindaco |
Responsabile Procedimento | Sig.ra Maria Stella Petrelli | Recapiti |
|
Dirigente Responsabile adozione provvedimento finale | Dott. Luigi Panunzio | Recapiti |
|
Dirigente con poteri sostitutivi | Dott. Domenico Pignataro | ||
Termine di conclusione | 30 gg e comunque prima dell'approvazione del Bilancio | ||
Azioni |
|
||
Normativa | La finanziaria 2008 (l’art. 2, comma 594, integrato dall’art. 58 della Legge 133/2008) stabilisce che le amministrazioni pubbliche debbano adottare piani triennali per l’individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell’utilizzo: a) delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell’automazione d’ufficio; b) delle autovetture e dei mezzi di servizio c) dei beni immobili ad uso abitativo o di servizio, con esclusione dei beni infrastrutturali. L'art.15 comma 2, del D.L. 24 aprile 2014, n.66 convertito con modifiche in legge 23/06/2014 n.89 ha sostituito l'art.5 del D.L. 95/2012 disponendo che a decorrere dal 1° maggio 2014, le amministrazioni pubbliche non possono effettuare spese di ammontare superiore al 30 per cento della spesa sostenuta nell'anno 2011 per l'acquisto, la manutenzione, il noleggio e l'esercizio di autovetture, nonché per l'acquisto di buoni taxi. Tale limite può essere derogato, per il solo anno 2014, esclusivamente per effetto di contratti pluriennali già in essere. Tale limite non si applica alle autovetture utilizzate , tra l'altro,per i servizi istituzionali di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, per i servizi sociali e sanitari svolti per garantire i livelli essenziali di assistenza, ovvero per i servizi istituzionali svolti nell'area tecnico-operativa della difesa e per i servizi di vigilanza e intervento sulla rete stradale gestita da ANAS S.p.a. e sulla rete delle strade provinciali e comunali; -l'art. 24, comma 4 del dl. n. 66 del 2014 anticipa al 1 luglio 2014 l'operatività del comma 4 dell'art. 3 del dl. n. 95 del 2012, come conv. con l. n. 135 del 2012, consentendo pertanto con riferimento ai contratti di locazione passiva aventi ad oggetto immobili a uso istituzionale stipulati da questa Amministrazione, di comunicare ai proprietari la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15 per cento di quanto attualmente corrisposto, stante il divieto del rinnovo dei rapporti contrattuali a condizioni diverse. giorni |
||
Annotazioni | In collaborazione con l'ufficio informatico per la razionalizzazione della dotazione informatica. |