Amministrazione Trasparente

Denominazione AUTENTICA DI FIRMA Numero Procedimento 253
Classificazione Cittadino Tipo Istanza di parte
Descrizione breve L'autentica di firma consiste nell'attestazione, da parte del pubblico ufficiale incaricato dal Sindaco, che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza dall'interessato, previa identificazione.
Settore Competente Settore affari Generali - Finanziari Servizio Competente Servizio Demografico Elettorale
Responsabile Procedimento Sig.ra Alba Romano Recapiti
  • protocollo@pec.comune.triggiano.ba.it
  • 080.462.82.52
Dirigente Responsabile adozione provvedimento finale Dott. Luigi Panunzio Recapiti
  • protocollo@pec.comune.triggiano.ba.it
  • 0804628223
Dirigente con poteri sostitutivi Dott. Domenico Pignataro
Termine di conclusione Immediato
Azioni
  • 1
Normativa D.P.R. n. 455/2000 - D.P.R. n. 642/1972 giorni
Annotazioni L'autentica di firma può essere effettuata ai sensi del DPR 445/2000 per: dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà inerenti fatti, stati, qualità dei quali il richiedente ha diretta conoscenza o istanze rivolte a soggetti diversi dalla pubblica amministrazione o ai gestori di pubblici servizi. Se le dichiarazioni o le istanze sono rivolte a pubblica amministrazione o ai gestori dei servizi pubblici non è necessaria l'autentica di firma, è possibile firmare direttamente davanti all'impiegato addetto a ricevere la documentazione oppure inviarla via fax o posta allegando la fotocopia, non autenticata, di un documento di identità valido. L'autentica di firma deve essere effettuata per le deleghe ai fini della riscossione di pensione o dei ratei di pensione maturate e non riscosse; per i passaggi di proprietà dei beni mobili registrati ; nei procedimenti delle adozioni internazionali; per le quietanze liberatorie .