Denominazione |
TRASCRIZIONE ATTO DI MATRIMONIO RELIGIOSO |
Numero Procedimento |
272 |
Classificazione |
Cittadino |
Tipo |
Istanza di parte |
Descrizione breve |
Il matrimonio religioso concordatario o acattolico viene celebrato dal ministro di culto dopo il rilascio da parte dell'Ufficiale di Stato Civile del certificato di avvenute pubblicazioni (nel caso di matrimonio cattolico) o dell'autorizzazione per la celebrazione del matrimonio al ministro di culto (nel caso di matrimonio acattolico cioè celebrato secondo i culti ammessi dallo Stato). La richiesta di trascrizione viene presentata dal parroco o dal ministro di culto entro 5 giorni dalla data della celebrazione del matrimonio. Con la trascrizione il matrimonio religioso produce gli effetti civili nello Stato Italiano. |
Settore Competente |
Settore affari Generali - Finanziari |
Servizio Competente |
Servizio Demografico Elettorale |
Responsabile Procedimento |
Sig.ra Alba Romano |
Recapiti |
- protocollo@pec.comune.triggiano.ba.it
- 080.462.82.52
|
Dirigente Responsabile adozione provvedimento finale |
Dott. Luigi Panunzio |
Recapiti |
- protocollo@pec.comune.triggiano.ba.it
- 0804628223
|
Dirigente con poteri sostitutivi |
Dott. Domenico Pignataro |
Termine di conclusione |
Entro 24 ore dalla richiesta di trascrizione |
Azioni |
- 1 Richiesta di trascrizione
- 2 Verifica della regolarità dell'atto del matrimonio celebrato
- 3 Trascrizione atto di matrimonio – assicurazione al parroco
- 4 Annotazioni di matrimonio per gli atti di nascita
- 5 Regolarizzazione posizione anagrafica
- 6
|
Normativa |
D.P.R. 396/2000 – Legge n.847 del 27.05.1929 – Legge n. 121 del 25.03.1985 – Legge n. 517 del 22.11.1988 – Legge 516 del 22.11.1988 giorni |
Annotazioni |
|