Denominazione |
F24 Enti Pubblici |
Numero Procedimento |
64 |
Classificazione |
Amministrazione |
Tipo |
Avviato d'ufficio |
Descrizione breve |
Gli enti pubblici sottoposti ai vincoli del sistema di tesoreria unica dello Stato (enti individuati dalle tabelle A e B allegate alla Legge n. 720/1984 e Amministrazioni centrali dello Stato, titolari di conti presso la tesoreria centrale, compresi quelli che hanno affidato il servizio di liquidazione delle retribuzioni del proprio personale al "Service Personale Tesoro") utilizzano il modello "F24 Enti Pubblici" per il pagamento delle ritenute alla fonte, dell'Irap, delle ritenute Irpef e delle relative addizionali regionali e comunali, e successivamente anche per contributi e premi assicurativi. Per consentire agli enti pubblici di effettuare i pagamenti per conto di altri soggetti, nei casi di responsabilità solidale per il pagamento di imposte e contributi, il modello di versamento F24 EP che deve essere utilizzato dal 22 ottobre 2011 presenta, nella sezione "Contribuente", due voci "Dati dell'ente pubblico che effettua il versamento" e "Dati da indicare in caso di pagamenti effettuati per conto di altri soggetti" nonché i campi "versamento effettuato in qualità di" e "per conto di", nei quali sono indicati, rispettivamente, il codice che identifica a quale titolo l'ente pubblico effettua il pagamento e il codice fiscale del soggetto per conto del quale si effettua il pagamento. |
Settore Competente |
Settore affari Generali - Finanziari |
Servizio Competente |
Servizio Gestione Risorse Umane |
Responsabile Procedimento |
Dott.ssa Anna Rosa Bisceglie |
Recapiti |
- protocollo@pec.comune.triggiano.ba.it
- 080.462.82.29
|
Dirigente Responsabile adozione provvedimento finale |
Dott. Luigi Panunzio |
Recapiti |
- protocollo@pec.comune.triggiano.ba.it
- 0804628223
|
Dirigente con poteri sostitutivi |
Dott. Domenico Pignataro |
Termine di conclusione |
Scadenza prevista dalla legge |
Azioni |
- 1 Elaborazione mensile tramite il programma paghe del file telematico e anche mediante inserimento di dati relativi al lavoro autonomo ed altri pagamenti effettuati e comunicati dal Servizio Ragioneria.
- 2 Quadratura e verifica degli importi calcolati e che si versano con il mod.F24
- 3 Controllo e validazione del file tramite un software di controllo messo a disposizione dall'ENTRATEL.
- 4 Trasmissione file tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate.
- 5 Stampa ricevuta.
|
Normativa |
Art.32 ter, comma 1, del D.L. n.285 del 29/11/2008, convertito con modificazioni dalla Legge n.2 del 28/1/09 e s.m.i. giorni |
Annotazioni |
Il file deve essere trasmesso, mensilmente, entro il giorno 16 del mese successivo a quello di elaborazione stipendiale.
|